
Acquisti e Procurement
Il processo di Acquisti o Procurement è una funzione aziendale strategica che riguarda l'approvvigionamento di beni e servizi necessari per il funzionamento di un'organizzazione. Un'efficace gestione del procurement non solo garantisce il controllo dei costi, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dei prodotti, la sostenibilità e l'innovazione.
Cos'è il Procurement?
Il Procurement comprende tutte le attività relative all'acquisizione di beni e servizi, dalla selezione dei fornitori fino al monitoraggio delle performance. Si suddivide principalmente in:
- Procurement Strategico: focalizzato sulla pianificazione a lungo termine, la valutazione del rischio e la creazione di relazioni con i fornitori.
- Procurement Operativo: riguarda le attività quotidiane come l'emissione di ordini di acquisto e la gestione della logistica.
Le Fasi del Processo di Procurement
Un processo di procurement efficace segue diverse fasi chiave:
- Identificazione del bisogno: Determinare i beni o i servizi necessari.
- Selezione dei fornitori: Valutare e scegliere i fornitori più adatti in base a criteri di qualità, prezzo, affidabilità e conformità.
- Negoziazione e contrattualizzazione: Definire termini e condizioni, incluse clausole di qualità e tempi di consegna.
- Emissione dell'ordine di acquisto: Formalizzare la richiesta di fornitura.
- Ricezione e verifica: Controllare la conformità dei beni/servizi ricevuti rispetto a quanto concordato.
- Valutazione delle performance: Monitorare la qualità del servizio e il rispetto dei termini contrattuali.
- Segui gli ultimi update
Entra nella community
- Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
redazione@economyup.it
content_copy
EU Stories - La coesione innova l'Italia
