Acquisti e Procurement

Acquisti e Procurement


Il processo di Acquisti o Procurement è una funzione aziendale strategica che riguarda l'approvvigionamento di beni e servizi necessari per il funzionamento di un'organizzazione. Un'efficace gestione del procurement non solo garantisce il controllo dei costi, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dei prodotti, la sostenibilità e l'innovazione.

Cos'è il Procurement?

Il Procurement comprende tutte le attività relative all'acquisizione di beni e servizi, dalla selezione dei fornitori fino al monitoraggio delle performance. Si suddivide principalmente in:

  • Procurement Strategico: focalizzato sulla pianificazione a lungo termine, la valutazione del rischio e la creazione di relazioni con i fornitori.
  • Procurement Operativo: riguarda le attività quotidiane come l'emissione di ordini di acquisto e la gestione della logistica.

Le Fasi del Processo di Procurement

Un processo di procurement efficace segue diverse fasi chiave:

  1. Identificazione del bisogno: Determinare i beni o i servizi necessari.
  2. Selezione dei fornitori: Valutare e scegliere i fornitori più adatti in base a criteri di qualità, prezzo, affidabilità e conformità.
  3. Negoziazione e contrattualizzazione: Definire termini e condizioni, incluse clausole di qualità e tempi di consegna.
  4. Emissione dell'ordine di acquisto: Formalizzare la richiesta di fornitura.
  5. Ricezione e verifica: Controllare la conformità dei beni/servizi ricevuti rispetto a quanto concordato.
  6. Valutazione delle performance: Monitorare la qualità del servizio e il rispetto dei termini contrattuali.

  • Leggi l'articolo #SmartPeople4SmartCities: il 12 marzo a Milano un incontro su come cambia lo spazio in città
  • L'APPUNTAMENTO

    #SmartPeople4SmartCities: il 12 marzo a Milano un incontro su come cambia lo spazio in città

    25 Feb 2019

    Condividi
  • Leggi l'articolo Fabio Pressi (CEO di Infoblu): "Così i big data stanno cambiando mobilità e trasporti"
  • L'INTERVISTA

    Fabio Pressi (CEO di Infoblu): "Così i big data stanno cambiando mobilità e trasporti"

    22 Feb 2019

    di

    Condividi
  • Leggi l'articolo La prima autostrada elettrificata in Italia: che cos'è e come funziona
  • SMART ROAD

    La prima autostrada elettrificata in Italia: che cos'è e come funziona

    19 Feb 2019

    Condividi
  • Leggi l'articolo Un'assicurazione per la smart mobility: segue la persona e non più il veicolo
  • INSTANT INSURANCE

    Un'assicurazione per la smart mobility: segue la persona e non più il veicolo

    01 Feb 2019

    di Bernardo Di Miceli

    Condividi
  • Leggi l'articolo Smart mobility, 6 cose che le città devono fare per gestire l'innovazione ed evitare il caos
  • IL REPORT

    Smart mobility, 6 cose che le città devono fare per gestire l'innovazione ed evitare il caos

    30 Gen 2019

    Condividi
  • Leggi l'articolo L'assessora Paola Pisano: “Così Torino vuole diventare la città partner dell'innovazione"
  • L'INTERVISTA

    L'assessora Paola Pisano: “Così Torino vuole diventare la città partner dell'innovazione"

    25 Gen 2019

    Condividi
  • Leggi l'articolo Distribuzione automotive, in Europa 1 concessionario su 2 non è ancora digitale
  • LA RICERCA

    Distribuzione automotive, in Europa 1 concessionario su 2 non è ancora digitale

    24 Gen 2019

    Condividi
  • Leggi l'articolo Automotive, 10 startup italiane che stanno lavorando per l’auto del futuro
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Automotive, 10 startup italiane che stanno lavorando per l’auto del futuro

    17 Gen 2019

    Condividi
Pagina 1 di 6
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter settimanale di EconomyUp!

    Ogni domenica le news, gli approfondimenti e le interviste di EconomyUp.

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • redazione@economyup.it